Si è tenuta oggi a Fidenza l’inaugurazione del nuovo intervento di forestazione promosso da Gas Sales Energia in collaborazione con l’amministrazione comunale. Il progetto ha portato alla piantumazione di 1.000 alberi autoctoni in un’area di circa un ettaro, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria, arricchire la biodiversità e creare un polmone verde per la comunità.
L’iniziativa rientra nella campagna nazionale Mosaico Verde, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente, e rappresenta un ulteriore impegno concreto di Gas Sales Energia per la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.
“Siamo molto orgogliosi di vedere nascere il secondo bosco promosso da Gas Sales Energia, un’iniziativa che rafforza il nostro legame con il territorio e con i nostri Clienti”, ha dichiarato Elisabetta Curti, Presidente di Gas Sales Energia. “Dopo la piantumazione di Piacenza del 2024, abbiamo scelto Fidenza, un Comune che da sempre ripone in noi grande fiducia, per restituire un valore concreto e duraturo alla comunità. Crediamo sia un gesto di responsabilità e di visione per il futuro, un contributo reale alla qualità della vita e alla sfida del cambiamento climatico.”
Grazie alla presenza delle nuove alberature, l’area beneficerà di un miglioramento della qualità ambientale, con una riduzione dell’inquinamento atmosferico e dell’effetto isola di calore, contribuendo così alla vivibilità della città e al benessere dei suoi abitanti.
Gas Sales Energia desidera ringraziare il Comune di Fidenza, AzzeroCO2 e Legambiente per aver condiviso questo importante progetto e per il loro prezioso contributo alla realizzazione dell’intervento. Un sentito grazie anche agli ospiti presenti, tra cui i rappresentanti della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, con Alessandro Fei, Hristo Zlatanov e Takuma Kawano, e le due leggende del Parma Calcio, Fausto Pizzi e Luigi Apolloni, che con la loro presenza hanno reso ancora più speciale questa giornata dedicata all’ambiente e alla comunità.
Con questo intervento, Gas Sales Energia conferma il proprio impegno per la transizione ecologica, investendo in progetti concreti a favore della sostenibilità e della comunità locale.